Dal 2020 collaboro con la facoltà di Scienze Naturali dell’ Università di Pavia.
Sto portando avanti due progetti principali, finalizzati al recupero di varietà Antiche:
Da una manciata di patate che mi era stata data dall’Università di Pavia, sono riusciti a propagarle piano piano.
Descrizione
Patata molto tardiva, con forte colorazione antocianica violacea, tuberi di forma sferoidale e ovoidale.
Buccia rosso porpora, pasta gialla chiara.
Fagiolo Rosso da sgrano, a portamento nano, di forma ellissoidale, mediamente lucido.
Da secco assume un tipico colore rosso mattone, con macchie romboidali viola.
Storia
Questo fagiolo è coltivato da tempo dal sig. Dino Guidi (classe 1949) di Pietragavina di Varzi (Pavia), tramandato di generazione in generazione nella sua famiglia.
Località di coltivazione
Pietragavina di Varzi
Fonte
Le varietá agronomiche lombarde tradizionali a rischio di estinzione o di erosione genetica.