Un Fagiolo antico che sazia il palato

La varietà di fagioli di montagna, ricchi di proteine vegetali.

Veniva coltivato in Val Resia, frazione di Oseacco.
Si chiama Klostär, che in Resiano significa “impugnatura, serratura, chiave”, perché la forma e le dimensioni di questo grande fagiolo ricordano l’impugnatura delle chiavi di quei tempi.

Una pianta vigorosa che arriva anche a 2/2,5 metri di altezza. Una varietà tipicamente montana, con una buona resa per il clima estivo più fresco, dalle colorazioni particolarmente importanti e sfumature dal viola, al rosso e al marroncino.

Fagioli molto saporiti, ricchi di proteine vegetali.
Il loro gusto ricorda la castagna.
Possono essere consumati sia freschi sia essiccati.

Fagioli dell'Oltrepò Pavese
Fagioli della Valle Staffora